1- Sono dei pesci, nonostante il loro corpo sia composto da una colonna vertebrale con più di 100 vertebre, simile a quella di un serpente.
2– Sono incredibilmente longevi: vivono fino ad ottant’anni anche se si racconta di un’anguilla svedese che avrebbe raggiunto i 150 anni d’età.
3- Nel 1876 Sigmund Freud, quando era solo uno studente di medicina, venne incaricato dal suo professore di scoprire il sesso delle anguille. Fallì miseramente e si dedicò a qualcosa di più semplice come la psicanalisi.
4- L’anguilla è un ottimo alimento, ha ottime quantità di vitamina A e vitamina E, abbondanti proteine, buone quantità di ferro e vitamine del gruppo B.
5- Gli adulti di anguilla, possono tranquillamente raggiungere i 150 centimetri di lunghezza, ma solo le femmine (chiamate capitoni); i maschi non superano infatti il mezzo metro ma si sa che le dimensioni non contano.
6- La Carlsberg, proprio quella della birra, diede l’incarico di risolvere i misteri delle anguille al danese Johannes Schmidt che dopo averle pedinate per 18 anni riuscì a catturare un piccolo leptocefalo, la larva dell’anguilla.