La Rana Pescatrice, nonostante il termine fuorviante, è un pesce marino presente nel mar Mediterraneo, nel mar Nero e nell’Oceano Atlantico orientale.
Nonostante sia poco gradevole alla vista, la Rana Pescatrice, possiede un sapore unico e molto richiesto dai ristoranti di tutto il mondo. Prima di vedere come cucinarlo scopriamo insieme qualche curiosità su questo particolare pesce.
Il rospo o rana pescatrice presenta una testa massiccia ricoperta di creste ossee e spine, la bocca è molto grande e rivolta verso l’alto, con numerosi denti acuti. Questo pesce si pesca dal Mare del Nord all’Atlantico comprese le coste islandesi.
Ora che avete imparato un po’ di più sulla rana pescatrice, se hai voglia di un piatto cucinato da Chef professionisti e godervi così a pieno il sapore raffinato della Rana Pescatrice , vi sveliamo cosa troverete da noi, a “Officina di Mare”: una Mousse di rana pescatrice con birra, nocciole e crackers caserecci al rosmarino. Che ne dite? Vi ispira?