5 CURIOSITA’ SUI GAMBERI ROSSI

I gamberi fanno parte della famiglia dei crostacei e sono presenti in diverse specie: possono essere di mare, d’acqua salata o d’acqua dolce… in totale si contano più di 160 tipologie di crostacei suddivise in 9 famiglie, ma non tutte sono commestibili!
La carne del gambero è soda e traslucida. Il colore può variare da rosa, giallo, grigio, brunastro o rosso a seconda delle varietà; Dopo la cottura la carne, comunque, si uniforma, diventano opaca e rosata.

5 CURIOSITÀ SUL GAMBERO ROSSO:

1: Preferisce rimanere in ambienti bui e nascosti come i fondali fangosi tra i 200 e 1.000 metri di profondità e oltre. E’ importante, quando si parla di gambero distinguere quello rosso, da un’altra specie molto simile che vive nelle sue stesse zone marine: il gambero viola. Gambero rosso e gambero viola sono entrambe specie di pregio.

2: Come molti altri crostacei, il gambero rosso dopo l’abbattimento, subisce un annerimento di alcune parti. Per evitare questo fenomeno un tempo veniva usato l’E223 (metabisolfito di sodio): un prodotto che, quando usato in eccesso, conferiva un odore caratteristico non gradevole. Oggi il metabisolfito di sodio viene sostituito da prodotti inodori che rispettano maggiormente la nostra salute.

3: Il gusto dei gamberi rossi è molto particolare, diverso rispetto a tutte le altre tipologie di gambero. E’ preferibile consumarlo crudo oppure condito con olio extravergine di oliva. Se è congelato, la raccomandazione è quella di non stravolgerne la preparazione per non intaccarne la delicatezza.

4: Sono ricchi di vitamina B12 e niacina e sono composti dal 76% di acqua. La loro conservazione prevede un massimo di 2 giorni in frigorifero e un mese in congelatore.

5: Il prezzo del gambero rosso varia in base di diversi fattori. In primo luogo in base alla pezzatura. I pescatori e i commercianti, per definire la categoria di appartenenza, fanno riferimento al numero di gamberi contenuti in una cassetta da 2 kg: numero che dipende principalmente dalla zona di pesca del prodotto.

I Gamberi rossi di Sicilia al naturale sono il nostro piatto forte! Venite a provarlo, vi aspettiamo!

Autore:
admin
Esta es la biografia del autor que debe cambiarse en la la zona de los perfiles de Wordrpress en Usuarios.