Orata: la regina dei mari

Orata: la regina dei mari – L’orata è davvero conosciuta anche come la regina del mare per via dei suoi riflessi colorati e la sua linea affascinante. Rinomata è la sua prelibatezza una volta portata in tavola, ma questo pesce è amato anche dagli appassionati di fotografia o di immersioni.

Biologia: L’orata è un pesce osseo, vive in acqua salata, ha un corpo dalla forma ovale, una testa robusta e, soprattutto, delle sfumature d’orate sul capo da cui deriva il suo nome.
È un pesce carnivoro che si nutre soprattutto di piccoli molluschi e crostacei, rompendo i loro gusci con dei denti molto robusti.
Tutte le orate sono ermafrodite: nascono maschi e diventano femmine mentre crescono. Le si può trovare in ogni tipo di fondale, soprattutto su quelli sabbiosi ma anche tra le scogliere dove solitamente si rifugia.

Proprietà nutritive: l’Orata è un pesce ricco di vitamine, proteine e soprattutto di sali minerali come calcio, magnesio e fosforo. È anche ricca di Omega 3 che mantengono le nostre cellule in buona salute. Le proprietà nutritive del’Orate si disperdono se viene fritta, quindi la scelta migliore è mangiarla cotta alla griglia, al forno o, meglio ancora, cruda in carpaccio, come nel nostro menù degustazione!

Autore:
admin
Esta es la biografia del autor que debe cambiarse en la la zona de los perfiles de Wordrpress en Usuarios.